Archivio | Angelo Lustrascarpe – un servizio per i tuoi eventi importanti
Bisogna esser sempre ubriachi. Tutto sta in questo: è l’unico problema. Per non sentire l’orribile fardello del Tempo che rompe le vostre spalle e vi inclina verso la terra, bisogna che vi ubriachiate senza tregua. Ma di che? Di vino, di poesia o di virtù,… In cuoio con suola in gomma antiscivolo Vibram realizzati in un TOTAL WHITE. Al momento della prova Sauro li abbinava con un un impeccabile gessato blu con riga bianca: una raffinatezza… Volumi importanti ed accostamenti di materiali pregiati per reinventare la scarpa classica svelando un interessante incontro fra tradizione e modernità. Un “must have” nel guardaroba dell’uomo elegans: un francesina fedele alle tradizioni ma con quel… Saper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice e rigorosa che ci consente la ricerca dell’opera quasi perfetta, del buon lavoro fatto con arte, intelligenza, sapienza manuale e conoscenza. Vi mostriamo oggi con forza questo… C’era un tempo in cui molti uomini non avrebbero mai messo piede fuori di casa senza le scarpe lucide.Ora il tassativo “così non esco” resta al passato,ma al presente c’è che i signori si starebbero riappropiando dell’antico gesto della… [youtube 8pLQUAEUoyM ] Polacchino in camoscio con suole Eton By Vibram per un caldo inverno. Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno scelto per i loro regali di Natale, sostenendo di fatto, la tradizione e cultura del nostro popolo (che non è di certo quello europeo, al quale nulla… Quando Schroder affermo’ che “Sono tedesche le migliori auto del mondo e la Germania possiede la migliore industria automobilistica al mondo” aprì un dibattito molto acceso fra gli appassionati dell’auto. Le scarpe italiane sono il segno di una selezione scrupolosa… La Brogue è una calzatura con la tomaia decorata dai caratteristici disegni traforati, operazione detta broguering. Nata, pare, in Scozia per velocizzare l’asciugatura delle scarpe, inzuppate nelle marcite. In Inghilterra le Brogue cambiano nome a seconda dei disegni… Pubblichiamo il commento di un calzolaio apparso sulla rete Sono un calzolaio bresciano di 50 anni capitato per caso in questo blog cercando siti web di colleghi Mi ha meravigliato molto che ci siano persone interessate ad imparare il nostro lavoro, non è questa la…