Archivio | Angelo Lustrascarpe – un servizio per i tuoi eventi importanti
Capita molto spesso di ritrovarci con un paio di scarpe in disuso, che non ci attirano più e che non vogliamo più indossare: un modo creativo e utile per rinnovarle evitando di ricorrere allo spreco di buttarle è il cambio colore. Ogni paio di scarpe oltre ad essere… Partendo dalle migliori materie prime riusciamo a produrre in quantità limitate piccoli capolavori fatti a mano. Tutte le fasi di lavorazione della calzatura sono rispettose del “come una volta” creando manufatti unici nel tempo rispettosi del gusto di ognuno, della… Arrivata la tanto attesa estate, tempo di mare, di anguria, ma soprattutto tempo di… infradito! Presenti con prepotenza nei nostri guardaroba estivi da qualche anno, sono diventate il “mai più senza” di ogni appuntamento sopra i 30°, quanti di voi le utilizzano anche… Nel corso degli ultimi 15/20 anni i modelli più classici hanno abbandonato lo storico Last 73, per passare prima al last 100 (più tondeggiante e scarsamente apprezzato) e poi al last 173, che è l’attuale e di fatto una fusione fra il 73 e il 100. Potete… La Saphir ha in catalogo un eccellente prodotto, chiamato OMNI DAIM, che aiuta nella pulizia delle (delicate) calzature in camoscio: le istruzioni sono sulla confezione. Di seguito alcuni passaggi fondamentali: Spazzolare la superficie a fondo. Diluire il liquido in… Per gli appassionati delle scarpe artigianali e della buona tavola: una ghiotta occasione ! Il tuo primo paio di scarpe con lavorazione goodyear sarà accompagnato con un invito a pranzo al Ristorante San Domenico che quest’anno festeggia i 30 anni di attività…. Essere Sarti è una missione, un lavoro fatto di passione per l’eleganza, una continua ricerca di tendenze, una creatività sempre in fermento. In passato, nella bottega del sarto, il cliente si fermava per conoscere le novità, scegliere i tessuti per i nuovi capi ed… … Sono sempre esistiti dei materiali che rappresentano di per se dei simboli di raffinatezza e di lusso; le caratteristiche che li contraddistinguono sono: un’ origine preziosa, sia per la scarsità che per la lavorazione connessa, e, sopra tutto, delle qualità di… Il lavoro paziente del mastro calzolaio si realizza in una calzatura fatta interamente a mano, dal taglio della pelle, all’orlatura, al montaggio, alla cucitura delle suole ed al finissaggio.Oltre duecento fasi di lavorazioni per un percorso minuzioso e delicato per…