Archivio | Angelo Lustrascarpe – un servizio per i tuoi eventi importanti

La pantofola, ormai ribattezzata slipper, è la protagonista assoluta della nuova stagione primavera-estate: leggere, morbide e adattabili al piede come comodissime pantofole, ma più eleganti dei mocassini, le slipper uniscono dunque comfort e ricerca del dettaglio di… Francesina realizzata su pellame ILCEA al naturale e colorata a mano secondo la tecnica del cirage & glacage. La tecnica di lucidatura serve a dare alla scarpa una particolare lucentezza e levigatura, tale da conferire alla pelle un effetto “a specchio”,… Sudare è un processo naturale: sui nostri piedi sono presenti molte ghiandole sudorifere che ai primi segnali di calore eccessivo entrano subito in azione. Oltre alla spiacevole sensazione di umido e ad un odore davvero persistente, il sudore dei piedi può anche… Le origini della scarpa risalgono alla preistoria, quando l’uomo primitivo sentì la necessità di proteggere le proprie estremità inferiori. Inizialmente utilizzò una corteccia, delle foglie intrecciate o la pelle di un animale avvolta attorno al piede e… Siete stanchi di avere nella parte interna delle calzature quegli anti estetici segni neri ? Volete conoscere il trucco per non rovinare mai più le scarpe in quella zona ? Recatevi da un calzolaio e fatevi smussare la parte interna del tacco a 45° : su molte scarpe… Vibram si impone come leader assoluto, soprattutto a livello tecnologico, per la realizzazione di suole per calzature outdoor e lifestyle. Suole sinonimo di sicurezza, innovazione e design. Per le vostre calzature durante la stagione invernale chiedete suole in gomma… In tanti ci chiedete informazioni su questo tipo di lavorazione  ed andiamo di seguito a vedere nel dettaglio le caratteristiche principali: La lavorazione a sacchetto (tomaia senza tagli né cuciture) garantisce la massima morbidezza e comodità. Un aspetto… Ecco le ragioni per cui la pelle conciata al vegetale non solo è migliore per la salute dell’uomo, in quanto priva di sostanze chimiche, ma è anche più rispettosa dell’ambiente. * “Per la concia al vegetale viene utilizzata prevalentemente la pelle dei bovini… Il solo uomo davvero dotato di sensibilità che ho incontrato in vita mia era il mio sarto: mi prendeva le misure tutte le volte che mi vedeva, mentre tutti gli altri mantenevano le vecchie misure e si aspettavano che io mi ci adattassi” (George Bernard Shaw… …