Archivio | Angelo Lustrascarpe – un servizio per i tuoi eventi importanti

Con cinque kilometri circa si bruciano 500 calorie al giorno: duemila passi equivalgono a un kilometro di cammino e circa 2.500 passi per le persone con un passo più piccolo. Un chilo di grasso corporeo equivale a 3500 calorie. In media, ci vorranno circa 10. Non… Avere un aspetto curato ed elegante regala un sottile senso di sicurezza personale, spendibile nei nostri momenti di relazioni sociali. Aspetto questo non da poco, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui la comunicazione visiva ricopre un ruolo preponderante…. Felice chi è diverso Essendo egli diverso Ma guai a chi è diverso Essendo egli comune Sandro Penna Un paio di calzature per l’uomo non comune: slippers in pelle… Ottenuto dalla combinazione del rosso, del giallo e del nero, il colore marrone è simbolo di soddisfazione a livello fisico. Questo colore è il risultato della vitalità del colore rosso purificata dalla consapevolezza del giallo e, il giallo e rosso insieme, attenuano… La pantofola, ormai ribattezzata slipper, è la protagonista assoluta della nuova stagione primavera-estate: leggere, morbide e adattabili al piede come comodissime pantofole, ma più eleganti dei mocassini, le slipper uniscono dunque comfort e ricerca del dettaglio di… La pantofola, ormai ribattezzata slipper, è la protagonista assoluta della moda al maschile: leggere, morbide e adattabili al piede come comodissime pantofole, ma più eleganti dei mocassini, le slipper uniscono dunque comfort e ricerca del dettaglio di natura… Il cuoio è appartenenza E’ familiare, rimanda immediatamente all’italianità. Il cuoio evoca in noi molteplici sensazioni. Ci trasporta lontano e cattura la nostra immaginazione su più livelli. Il cuoio è eleganza Ha in sé versatilità e stile. Sa essere pratico e… Una volta che la tomaia è orlata si procede ad applicare la pelle sulla forma con le misure biometriche del committente. Il montaggio, eseguito rigorosamente a mano, insieme alla forma è la pietra d’angolo su cui si costruisce una ottima scarpa. Indispensabile… Saper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice e rigorosa che ha consentito lo sviluppo di tecniche raffinatissime e la nascita della conoscenza scientifica moderna. Fabbri, orafi, liutai univano conoscenza materiale e abilità manuale:… Si possono abbinare le calzature all’abito in modo puramente formale oppure estetico. Per formale si intende il rispetto delle regole sociali di comportamento: per cui con un abito elegante si sceglie una scarpa ad esempio come una Oxford nera. Una scarpa…