Archivio | Angelo Lustrascarpe – un servizio per i tuoi eventi importanti
Mio nonno mi diceva sempre:” non siamo così ricchi per poterci permettere di comprare scarpe economiche”. Non è saggio pagare troppo, ma non è nemmeno saggio pagare troppo poco. Lo stesso pensiero viene poi ripreso da John Ruskin, Economista Inglese,1819 – 1900 Quando… L’uomo diventa artigiano creando il primo utensile: una pietra scheggiata che diventa un coltello, si distingue dall’animale per avere il pollice opponibile che gli consente di usarlo per afferrare gli oggetti. La manualità è peculiarità dell’uomo,… Il quadrato semiotico è un metodo di classificazione dei concetti pertinenti ad una data opposizione di concetti quali maschile-femminili, bello-brutto, ecc. e di classificazione dell’ontologia pertinente. È stato introdotto dal linguista e studioso di semiotica… Rivolta dei Lustrascarpe: tumulto popolare scoppiato fra i lustrascarpe di Boston nel gennaio del 1906, provocato dall’istituzione dell’odioso balzello detto “tassa del lucido” (Shiny Tax). Tale provvedimento era stato escogitato dal governatore del Massachusetts per… Molti tendono a definire il dandy metropolitano come uno snob, come uno che si crede superiore agli altri per come si veste, per come si atteggia, piuttosto che nel modo di conversare; niente di più sbagliato. Mirare ad una ricercatezza nello stile non vuol dire… La parte sfiziosa della filosofia. raccolta da: storia della filosofia greca: i presocratici. Di LUCIANO DE CRESCENZO Ingegné, il vizio maggiore degli italiani è la superficialità! Osservate per cortesia il comportamento di un cliente qualsiasi e poi ditemi se non ho… Rigorosa lavorazione artigianale per un modello UNICO E INTROVABILE, poichè non siamo fronte ad una produzione seriale di fabbrica: frutto di un paziente ed eccellente lavoro manuale, con utilizzo di pellami di prima qualità. Design semplice ed elegante: la cover si… Tutti i modelli di scarpa da uomo presentano una variante liscia, senza punzonature, e una traforata dotata di piccoli buchi sulla pelle. Se una scarpa presenta decorazioni a traforo nell’aerea delle cuciture della tomaia o sulla punta (la parte più in vista delle… L’Aloe vera (Aloe barbadensis Miller) è quella attualmente più utilizzata nei prodotti di consumo sia per uso esterno che interno per via delle sue proprietà. L’uso di questa pianta è di lunga tradizione in diverse parti del mondo visti i tanti benefici che si sono… Quando vi avvicinate alla primavera rammentatevi del seguente proverbio che io trovo di una verità indiscutibile: Di aprile non ti alleggerire Di maggio va’ adagio Di giugno getta via lo cotticugno Ma non lo impegnare Ché potrebbe abbisognare. Pellegrino Artusi…