Archivio | Angelo Lustrascarpe – un servizio per i tuoi eventi importanti
Anticature a tampone, lucidature a vetro, concia con liquidi di cromo ridotti organicamente sono solo alcuni dei “trattamenti di bellezza” finalizzati a mantenere inalterata la perfezione del fiore delle pelli ILCEA. Non a caso maison come Berluti o… Lo stile è qualcosa che si riconosce e va al di là dei manuali che ormai nidificano nelle librerie. Lo stile è un linguaggio che parla ai suoi pari, una lingua antica, un codice segreto: esso non va spiegato o analizzato, va esercitato: ogni uomo ha un potenziale di… Morbido camoscio in colore ASSENZIO con rifiniture in seta grogrè bianco e nappine bianche. Scegli i tuoi colori… Questa brevissima guida verte su misure e tabella di conversione di scarpe e calzature, misure espresse da numeri convenzionali ma differenti in tanti paesi. Essendo misure standard, naturalmente non possono tenere in considerazione le caratteristiche dei piedi di… Per un Natale dove classe e stile la fanno da padrone una cassetta porta lucidi capace di soddisfare le necessità dei più esigenti. Sei alla ricerca di un regalo originale ? Per trovare il giusto regalo per uomo, bisogna pensare alle sue passioni e ai suoi… Un paio di calzature dipinte a mano per un gentiluomo: Mister R.C. che non si accontenta di una banale scarpa nera. Una formula magica creata da una base di nove colori diversi per arrivare ad un nero pieno, profondo, ricco e tridimensionale. La perfezione non… Per gli appassionati del dettaglio: gemelli a forma di scarpe ! Un must have nel guardaroba di ogni gentleman, cavaliere e bon… “Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi.” cit. Roberto Benigni foto Andrea… Lucida Scarpe (Sciu Scià): dall’inglese partenopeo shoe shine Il termine sciuscià nasce a Napoli durante la seconda guerra mondiale, nel periodo dell’occupazione statunitense, quando i bambini della città guadagnavano qualche lira facendo i lustrascarpe, parola… “Abituatevi, educate voi stessi a fare tutto ciò che fate perfettamente, con cura e precisione; che il vostro agire non abbia niente di impreciso, non fate niente senza provarvi gusto, in modo grossolano. Ricordatevi che nell’approssimazione si può perdere…