Blog – Tutti i consigli di Angelo Lustrascarpe

Tu o un tuo amico vi sentite penalizzati da una bassa statura? Tra tutti i

Con un paio di scarpe su misura il calzare artigianato di lusso diventa un’esperienza senza

Voi probabilmente avete sentito parlare della lucidatura con l’ osso ma esattamente sapete quello che

  La tecnica di lucidatura serve a dare alla scarpa una particolare lucentezza e levigatura,

Dan Buettner, giornalista del National Geographic Magazine, durante la sua permanenza in Giappone, dichiara che

La produzione artigianale del cuoio JR si affida a metodi tradizionali a lunga concia naturale.  Adagiato

Abbastanza buono non è mai abbastanza buono quando l’obiettivo è l’eccellenza: in un approccio che

Lacci colorati per uomini inconfondibilmente dandy: un modo semplice per definire uno stile dai tratti

La lavorazione a sacchetto unisce la tomaia al sottopiede attraverso un sistema di cucitura che

Le scarpe sono spesso tra gli accessori più costosi e spesso al momento dell’acquisto ci

Un’indagine tra le giovanissime ha rivelato che l’uomo è più sexi con i sandali. I

Ci sono molti modi per far si che le Vostre nuove calzature restino belle e

Esistono tantissime marche e modelli di scarpe da tra cui scegliere ma l’emozione di costruirsi

Dal nome dell’artigiano che nel 1891 cominciò a produrre scarpe fatte a mano per i

L’iconica suola rossa firmata Christian Louboutin è ormai entrata nell’immaginario comune, se vuoi proteggere le

La nanotecnologia è un ramo della scienza applicata e della tecnologia che si occupa del controllo della materia su

Un interessante articolo sulla collezione privata di Angelolustrascarpe Angelo Gregorio. L’arte della calzoleria in mostra

Il piede rappresenta un eccelso capolavoro biomeccanico che esprime l’adattamento dell’uomo all’ambiente che lo circonda

Linee semplici ed eleganti, velluto blu e lavorazione a sacchetto per questo piedelavoro !

Le scarpe andrebbero pulite sempre dopo essere state calzate, al massimo entro il giorno successivo.