tecniche di lavorazione | Blog
Il cuoio di Russia, originario di alcuni distretti russi come il Kazan e l’Astrakan, era conciato con una miscela segreta di tannini , fra i quali però si riconosceva il legno di betulla che , rilasciando il suo particolare olio, dava al prodotto un odore unico e… La scarpa deve esprimere personalità e forza senza stravaganze o frivolezze. La lavorazione “blake rapid” è una delle lavorazioni più prestigiose. Se si esclude il “good-year” ed il “norvegese” fatti a mano, lavorazioni che per altro portano il prezzo della scarpa in… Il cavicchio è un elemento di giunzione impiegato nei manufatti in legno per tenere uniti i pezzi che lo compongono, ed è usato da secoli dagli artigiani. La forma di quello utilizzato attualmente è cilindrica, mentre quello artigianale realizzato a mano con lo… Ci sono voluti più di venti milioni di anni perché l’uomo evolvesse dalla postura a quattro zampe a quella eretta. I tacchi, un nuovo fattore introdotto solo negli ultimi quattro secoli, non sono adatti alla posizione eretta Nelle calzature maschili il tacco è… Spesso parlando con gli artigiani della scarpe il cliente può fare confusione fra le diverse tecniche di lavorazione: ecco una esauriente spiegazione…