myislandinnhawaii.com
RSS
April 21, 2025

Esclusivamente il meglio – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

L’uno si deve fondere nell’altra.
Essere eleganti va ben al di là della scelta di un bel paio di scarpe perfettamente lucidate o di un completo scelto con cura, è una questione di personalità, di linguaggio, del “saper vivere” ed in ultima istanza di saper far risaltare quello che indossiamo, attraverso dei modi naturali e non impostati.

Galleria fotografica

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

April 21, 2025

Domanda cretina (?) – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

Se lo chiede a me posso suppore che desideri una creazione lavorata a mano e di buona qualità ma con una costruzione semplice tipo black rapid od un incollatone… che… magari si risparmia un pochetto ma alla fine ci si ritrova con un pugno di mosche!

Al fin della fiera, in Italia, siamo in 5 a produrre calzature di lusso… già, Lusso… questo sconosciuto!
Il termine “Lusso” è stato pian piano trasformato in un aggettivo che descrive erroneamente prodotti sì costosi ma dedicati al consumo di massa, idustrializzati, di dubbia provenienza, senza certificazioni atti a ripagare i “grandi” nomi per gli enormi investimenti pubblicitari!!!!!

Per noi calzaturieri artigiani il lusso non stà nel prezzo bensì nella qualità dei materiali, nelle costruzioni e nella personalizzazione delle paia… il costo finale deve essere giustificato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE da questi fattori.

ALCUNI ESEMPI (prezzi intesi come acquisto dall’artigiano): Un Goodyear a meno di 550 euro dovrebbe suscitare sospetti Un Norvegese a meno di 750 euro non è un VERO Norvegese

Una lucidatura fatta a mano a specchio costa non meno di 35 euro per paio… se non è conteggiata significa che vi spacciano uno spazzolato o scarpe apprettate, apparentemente brillanti e facilmente ingannevoli… questi tipi di lucidature si opacizzano o si sgretolano dopo il primo uso. (la lucidatura non è solo un vezzo estetico, serve a proteggere e mantenere elastica la pelle evitando che le naturali pieghe di movimento si trasformino in tagli).

PER CONCLUDERE… ad una domanda così cretina io posso solo che rispondere:

Vai da Pittarello che mò ci sono i saldi!!!

PIESSE:”chi più spende meno spende” ovvero: con un bel pellame ed una buona costruzione è possibile risuolare e restaurare una calzatura molte volte!
Questo paio ha 13 anni.

April 21, 2025

Davide e Golia – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

Non dovendo pagare affitti stratosferici in lussose location, non dilapidando denaro in pubblicità su patinate riviste e non avendo dipendenti da pagare occupiamo uno spazio che ricorda la storia di Davide e Golia.

Il no-logo è la nostra filosofia, siamo contro il branding ed il capitalismo di questi ultimi vent’anni, forse un poco anarchici ma molto artigiani !

Se prima era centrale la fase della produzione di merci, ora quest’ultima diventa marginale e trascurabile, mentre si impiegano sempre più forze e denaro sul marchio e sulla proposta di una serie di valori immateriali ed ideali da collegare ad esso, con lo scopo di crearsi una propria fetta di monopolio. Le ingenti risorse monetarie che queste strategie richiedono derivano dal risparmio sulla produzione, che viene dislocata nei paesi del Terzo Mondo dove l’azienda può sfruttare impunemente la manodopera operaia.

Naomi Klein – No Logo

April 21, 2025

Patine – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

L’uno si deve fondere nell’altra.
Essere eleganti va ben al di là della scelta di un bel paio di scarpe perfettamente lucidate o di un completo scelto con cura, è una questione di personalità, di linguaggio, del “saper vivere” ed in ultima istanza di saper far risaltare quello che indossiamo, attraverso dei modi naturali e non impostati.

Galleria fotografica

April 21, 2025

Qualità – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

Qualità attesa

E’ la qualità che fa riferimento agli standard qualitativi che il cliente ritiene adeguati

Ci si aspetta di riceverla quale prestazione minima del prodotto/servizio.
Le esigenze legate alla qualità attesa possono essere espresse o meno (in questo caso si definiscono implicite). Le aziende devono essere molto brave nella fase di rilevazione della qualità attesa perché è sulle necessità e sui desideri del cliente che dovranno progettare la qualità che vogliono erogare.

Da qui l’importanza nella realizzazione delle calzature di un incontro a domicilio dove prendersi tutto il tempo necessario per definire le esigenze del committente

Qualità progettata

E’ la qualità che l si propone di raggiungere, cercando di tradurre le esigenze del cliente in requisiti da soddisfare. Per progettare la qualità occorre darsi degli obiettivi di performance e svilupparli al meglio nelle fasi del processo di progettazione/produzione o in quelle di erogazione del servizio.
Il divario tra ciò che si attende il cliente (la qualità attesa) e ciò che la committenza progetta di fornirgli (la qualità progettata) è un gap che può essere definito come gap di comprensione. Questa mancanza di comprensione crea inevitabilmente grossi problemi che si ripercuotono sul prodotto/servizio a valle.

Le calzature devono piacere in finale al cliente, se un buon manufatto non incontra l’appagamento dell’utente finale NON servono a nulla materie prime eccellenti ed artigianalità

Qualità erogata

E’ la qualità associata ad un prodotto/servizio al termine del processo produttivo o di erogazione del servizio. Fa riferimento ai livelli qualitativi che sono stati realmente raggiunti e che possono differire da quelli progettati.
Il divario tra ciò che la committenza ritiene che il cliente debba ricevere (la qualità progettata) e ciò che realmente fornisce (la qualità erogata) è un gap definibile come gap di realizzazione.

Le calzature realizzate sono terminate, l’artigiano ha compiuto il suo lavoro

Qualità percepita

E’ la qualità che il cliente riscontra nel prodotto/servizio che gli forniamo e che esprime il suo grado di soddisfazione. Questa qualità si rivolge alla sfera dell’irrazionale, al mondo delle sensazioni e dell’emotività del cliente. Questa è una fase molto importante perché può fidelizzare o meno un cliente.
Il divario tra la qualità effettivamente fornita dalla committenza (la qualità erogata) e la percezione che di essa ha il cliente (la qualità percepita) è un gap che può essere definito come gap di comunicazione.

Le calzature a questo punto sono in mano al committente che resto l’unico interlocutore a giudicare l’operato secondo il proprio gusto estetico.
Il cliente confronta riferendosi ad esperienze precedenti, al mercato ed alla concorrenza.

March 21, 2025

Calzature con rialzo – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

DALLE ZEPPE ALL’«INVISIBILE» RIALZO INTERNO. SPESSO SCARPE DI PREGIO, CUCITE SU MISURA

Non solo Sarko e Berlusconi, i supertacchi da uomo

Persino Galeazzo Ciano li portava. Per vezzo, si dice. Così come per moda, negli anni Settanta, impazzavano a qualsiasi latitudine. Poi, dei tacchi nelle scarpe da uomo, s’è persa traccia fino ai giorni nostri, fino a quando, almeno, politici alla Berlusconi o alla Sarkozy, attori alla Tom Cruise o cantanti alla Elton John (addirittura zeppati) ne hanno fatto bella mostra senza tanti preamboli. Stravaganti?

Non più di tanto. Visto che gli artigiani scarpari più noti del Paese affermano di avere una marea di uomini che ordinano scarpe con il tacco. O, per meglio dire, con un rialzo che li faccia sentire più alti. I due premier non hanno certo bisogno di acquisire più sicurezza e fiducia in loro stessi, di avere un maggior successo sociale, di arrivare a quell’altezza che «fa far carriera più velocemente».

Eppure il rialzo interno per il primo (dai 5 ai 7 centimetri) e uno spudorato tacco sette per il secondo rappresentano il lato debole di due che non devono chiedere mai.

«Che problema c’è — dice convinto Silvano Lattanzi, raffinatissimo calzolaio, nato alla fine degli anni Sessanta, allievo di John Lob, che invecchia le scarpe sotto terra — se un uomo si sente meglio con un supporto è giusto che lo metta. L’importante è che non si veda, è una questione di proporzioni». Invece, non è sempre così.

«Sono scarpe che facciamo solo su espressa richiesta perché alzare significa dare una particolare rimodellatura con nuove proporzioni. Possono esserci anche solo piccole solette interne. In ogni caso le foderiamo in coccodrillo che dà uno speciale comfort».

Sul «su misura» sono tutti d’accordo. Non ci può essere nulla di industriale, ogni passaggio deve essere studiato e calibrato, e vengono eseguiti spesso dei prototipi. «Fu un polacchetto realizzato su idea del sarto Valentino a impegnarci davvero molto — racconta Diego Rossetti della F.lli Rossetti —. Il tacco era di 75 millimetri, ci sembrava un’esagerazione ma Valentino disse che sarebbe stato un grande successo. Non fu così.

Ma oggi tra i nostri modelli di maggior successo c’è quello stringato con la suola alta e plantare interno da 4 centimetri.

Aumenti d’altezza e nessuno se ne accorge».

March 21, 2025

Dettagli – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

Oggi sempre più persone si avvicinano alle botteghe artigiane e non per il semplice motivo di avere la scarpa su misura, sinonimo di lusso e esclusività. Il vantaggio di indossare una calzatura che si adatti perfettamente alle misure del proprio piede spesso è la soluzione alle molteplici problematiche derivanti dall’unicità della conformazione del piede.

Ogni scarpa fatta a mano ha una propria storia, iniziata con l’accurata scelta dei materiali. Qualità nei pellami, dei cuoi e gomme

In tutte le fasi in  l’esperienza artigianale risolve le imperfezioni con un lavoro di rifinitura sulla tomaia assemblata. L’elemento umano, che spesso manca nella realizzazione in serie, dona in queste fasi la perfezione del prodotto disegnato e realizzato con tutte le attenzioni derivanti da lunghe esperienze.


March 21, 2025

Questioni di pelle – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

Nella pelle a fiore corretto la grana naturale della pelle viene rettificata con appretto (POLISH) per conferire un aspetto omogeneo all’insieme della superficie La superficie potrà quindi presentarsi estremamente liscia o ben marcata, con aspetti simili alle diverse pelli naturali

Questo tipo di cuoio è prodotto da una selezione di pelli più scadente le quali vengono colorate con aniline e smerigliate a macchina per rimuovere i difetti e le imperfezioni dallo strato superficiale.


In finale il polished binder, è un pellame trattato affinchè appaia sempre lucido (corrected grain leather) e non assorbe il lucido come un pellame a pieno fiore (full grain) non trattato.

Nuovo Dizionario Di Merceologia E Chimica Applicata 3 G. Vittorio Villavecchia, Gino Eigenmann

March 21, 2025

Eleganza Italiana o Inglese – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

L’inglese sente il bisogno di mostrare la sua appartenenza ad una classe sociale ben definita. L’italiano vuole emergere dalla massa magari con l’aiuto di qualche particolare che invece un inglese considera pacchiano.
Ed oltre questa distinzione territoriale e legata alle tradizioni (molto molto generica) c’è da inserire la variabile del gusto che è molto soggettiva.

Finchè esisteranno buoni calzolai in giro per l’Italia (inutile citarne alcuni perchè anche qui troppo soggettivo il giudizio sul risultato) ci saranno, a rigor di logica, Uomini in grado di apprezzarli. In ogni caso resistiamo contro la “massificazione”, la “asocialificazione”, la “pacchianificazione”, la “particolarificazione a tutti i costi”, la “fuoriluoghificazione”

In conclusione se è meglio Lattanzi o John Lobb è un questito ancora da dipanare…il dibattito è aperto.

March 19, 2025

Tingere le scarpe – Angelo Lustrascarpe

maximios Consigli

Una curiosità: ho trovato un paio di scarpe di vera pelle che mi piacciono tantissimo, il problema è che ci sono solo beige e io le volevo nere o blu scuro. Le posso tingere secondo voi?Devo usare il lucido da scarpe o ci sono altri prodotti?Si rovineranno?

A me è capitato con un paio di mocassini color cacchetta e li ho fatti dipingere di nero dal calzolaio, ma il risultato è stato pessimo, si screpolavano tutte e il colore originario veniva fuori da sotto il nero…una schifezza, le ho dovute buttare !!!

Proviamo di rispondere a molti di voi che ci chiedono come poter cambiare colore ad un paio di scarpe: il primo punto importante è che que parliamo di scarpe in pelle: per quelle in camoscio non consigliamo mai l’operazione di tintura in quanto i risultati sono sempre mediocri.

Acquistare una tintura  penetrante per pelle, specifico per calzature (tipo Nero D’Inferno.) 1 – Togliere la finitura del pellame della scarpa. Il consiglio è di usare anche del solvente specifico per fare questo. In alternativa (non proprio il massimo, ma pu andare) usa dell’acetone. Prendi una spugna ruvida verde (tipo schoth brite, se già usata meglio ancora) e metti un po’ di acetone sulla spugna. Poi strofini delicatamente, con la parte verde, sulla scarpa per togliere la finitura. Perderà la parte lucida e un po’ di colore. Tutto normale. 2 – Lasciale asciugare per almeno 6 ore, lontano da fonti di calore e dai raggi solari. 3 – Prendi la tintura. Solitamente hanno un pennellino dentro. Apri la bottiglia e con il pennellino mescoli bene, cercando di rimuovere il fondo e renderla omogenea. 4 – Con poca, poca tintura nel pennello stendila molto bene. In questa prima fase ti deve interessare solamente non creare “grumi” di tintura. Si vedrà ancora molto il bianco sotto. Nessun problema. 5 – Lascia asciugare bene (ti consiglio dalle 3 alle 6 ore) e ripeti il passaggio 4, coprendo tutto. Mi raccomando sempre stendendola molto bene.

6 – Lascia asciugare. Il giorno dopo lucida le scarpe con un lucido colore nero.

«‹ 2 3 4 5›»

Access to additional app features enriches the gaming experience. Retrieve extra content at Glory Casino: Glory Casino App Downloadable Content. This option provides advanced functionalities for dedicated players.

Recent Posts

  • Ribellione – Angelo Lustrascarpe
  • Blog – Tutti i consigli di Angelo Lustrascarpe
  • Cordovan: che passione ! – Angelo Lustrascarpe
  • La scarpità…!!! – Angelo Lustrascarpe
  • Differenze nelle scarpe allacciate – Angelo Lustrascarpe

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2023
  • May 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • August 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • April 2021
  • March 2021
  • January 2021
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • September 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • July 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • May 2016
  • March 2016
  • February 2016

Categories

  • Consigli

Glory casino

Glory casino

Marvelbet

online loto qeydiyyat

telecharger 1xBet

Crickex

1xbet app bangladesh

baji999 login

Pinco

Babu88

Pinco

↑

© myislandinnhawaii.com 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes